Pagina delle mappe Fluviali

Di seguito le coordinate geografiche per i vari punti di accesso, riportate nella mappa di estrazione in caso di soccorso fluviale sui quali è possibile arrivare con mezzi a motore come ambulanze e  altri mezzi di soccorso.
In caso di chiamata al 118 va indicato che le coordinate fornite sono quelle GPS.

1 Piazzale Byron N 42°33’15.7”   E 12°42’44.7”
2 Arco naturale Valnerina N 42°33’18.4”   E 12°42’37”
3 Arco naturale N 42°33’16.7”   E 12°42’39.3”
4 Imbarco Hydrospeed N 42°33’19.1”  E 12°42’34”
5 Grottino N 42°33’18.5”   E 12°42’25”
6 Rapida della fogna N 42°33’19.3”    E 12°42’22.2”
7 Tre salti Valnerina N 42°33’14.2”   E12°42’15.3”
8 Ponte del Toro N 42°33’12.4”   E 12°42’19.5”
9 Tre salti N 42°33’12”   E 12°42’12.9”
10 Canala N 42°33’12.5”  E 12°42’10.4”
11 Slalom N 42°33’12.6”   E 12°42’04.1”
12 Fine slalom N 42°33’12.9”  E 12°42’01.3”
13 Centrale Idroelettrica di Galleto N 42°33’11.4”  E 12°41’53.4”
14 Acquaticità N 42°33’12.4”  E 12°41’56.4”
15 Pedana Cronometristi (inizio di rapida centrale) N 42°33’10.8”   E 12°41’51”
16 Base N 42°33’07.3”  E 12°41’38.2”

Mappa dinamica su google maps,

punti di Accesso – Estrazione del tratto del fiume nera dalla Cascata delle Marmore al ponte di Papigno.
E’ possibile navigare la mappa e osservare i dettagli da street view.
I punti indicati dalla mappa sono raggiungibili con mezzi di vario tipo.

In particolare la mappa indica il campo di azione per la formazione fluviale  alluvionale con lo standard Rescue3